Sommeliers Sauro e Gianni » Leggi : Chianti Classico Collection 2016
 
Cerca
Ricerca parole o frasi all'interno del sito.
 
Login





Choose your language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Data: 08/12/2023
Ora: 06:05
« Dicembre 2023 »
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti
 
Visite

Chianti Classico Collection 2016

Recensioni.png

Si avvia verso il termine la lunga maratona delle anteprime toscane. Chiuderà la rassegna il Benvenuto Brunello domenica 21 febbraio, intanto ieri è stata la volta del Chianti Classico Collection. Doverosa seppur breve la nostra visita...



Questa edizione, come avrete visto dalle immagini pubblicitarie, ricorre in un anno particolare: il 300esimo dalla prima delimitazione del territorio ad opera del Granduca Cosimo III dè Medici nel 1716. Con il bando “Sopra la Dichiarazione de’ Confini delle quattro regioni Chianti, Pomino, Carmignano e Vald’Arno di Sopra” il Granduca definì e delimitò questi territori particolarmente vocati alla produzione di vino.

Una storia molto antica quindi, la più antica del territorio nazionale, che merita dunque rispetto e deve essere valorizzata sempre più.

In degustazione “anteprima” le annate 2015 e 2014 per il Chianti Classico, 2013 per la Riserva e la Gran Selezione. Ovviamente anche un bambino avrebbe sentito il notevole stacco qualitativo tra la difficile annata 2014 con la ben più fortunata 2015 dalla quale si attendono grandi risultati. Comunque sia è lodevole il lavoro fatto da molti produttori che hanno presentato vini 2014 di tutto rispetto in considerazione delle note difficoltà. Sembra che la nuova tipologia Gran Selezione stia prendendo campo, anche se ancora per molti consumatori ed operatori la Riserva rimane un porto più sicuro se si cerca qualcosa in più del Chianti annata. Piacevole più del solito la degustazione grazie al non eccessivo numero di persone presenti che consentiva di muoversi agevolmente nella suggestiva Stazione Leopolda.

Ci limitiamo a salutare gli amici delle Aziende I Sodi, Il Solatione, Villa Pomona, Fattoria La Ripa e Savignola Paolina che come sempre ci danno la possibilità di degustare ottimi vini ad altrettanto ottimi prezzi.

Qui alcuni scatti

 

Pubblicato Mercoledi 17 Febbraio 2016 - 14:48 (letto 3145 volte)
Comment Commenti? Print Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Alla grande la serata all'agriturismo Mea Terra (21/08/2023 - 10:36) letto 171 volte
Read Le nuove esperienze volano, domenica 25 giugno 2023 (26/06/2023 - 20:12) letto 231 volte
Read Piacevole giornata da Rigoli! (18/05/2023 - 11:21) letto 232 volte
Read Leggi tutto (23/04/2023 - 11:25) letto 232 volte
Read Vinitaly 2023 (08/04/2023 - 19:17) letto 261 volte
Read Pranzo alla Cantina del Frignano domenica 19 marzo 2023 (21/03/2023 - 18:54) letto 259 volte
Read Pranzo Casa della Nella domenica 18 febbraio 2023 (19/02/2023 - 19:26) letto 247 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento
Recensioni.png