Sommeliers Sauro e Gianni » Leggi : Presenti all'Anteprima Nobile di Montepulciano sabato 12 febbraio 2011
 
Cerca
Ricerca parole o frasi all'interno del sito.
 
Login





Choose your language:
deutsch english español français italiano português

Registrazione al sito
 
Calendario
Data: 24/01/2025
Ora: 11:24
« Gennaio 2025 »
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31
 
Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 3 ospiti
 
Visite

Presenti all'Anteprima Nobile di Montepulciano sabato 12 febbraio 2011

Recensioni.png

Con molto piacere ed entusiasmo domenica 13 febbraio siamo stati all’anteprima del Nobile di Montepulciano dove è stata presentata l’annata 2008 di questo grande vino toscano...

 



È stata per noi la prima partecipazione a questa anteprima, vuoi per mancanza di tempo vuoi perché per diversi anni è sempre coincisa con le stesse date dell’anteprima del Brunello Di Montalcino.

La manifestazione è molto ben organizzata, gli spazi accoglienti e funzionali all’interno della Fortezza sono sufficienti per muoversi con tranquillità tra i banchi d’assaggio senza lo stress della folla di persone che si accalca di fronte ad ogni banco.

Alcune (poche) aziende le conoscevamo, ma eravamo appunto curiosi di degustare prodotti di aziende a noi ancora sconosciute, magari facendo una ricerca attenta e indirizzandosi verso piccole aziende che lavorano in modo tradizionale e con sole uve “autoctone”. È infatti quello che abbiamo fatto e senza essere noiosi vi facciamo un breve resoconto di quello che abbiamo degustato e che ci è piaciuto di più. Partendo dall’alto della classifica vi segnaliamo i vini dell’Azienda Casale Daviddi, vini che ci hanno emozionato dal primo sorso: sangiovese canaiolo e mammolo che si esprimevano con profumi fruttati e accattivanti, senza le stonature del legno e del merlot; in bocca grande freschezza e bevibilità ma anche classe ed eleganza, insomma proprio quello che cercavamo.

Sullo stesso stile e qualità segnaliamo anche l’Azienda Le Berne. Per entrambe le aziende correttissimi anche i prezzi.

Altri bei vini li abbiamo sentiti all’azienda Godiolo dove la presenza dell’amico Federico Marconi è stata garanzia di tipicità e qualità. Interessanti anche i prodotti di Croce di Febo, leggermente più costosi e un po’ più “internazionali” come tipologia. Infine (della nostra selezione) l’Azienda Cavalierino che forse deve ancora crescere su alcuni prodotti ma promette sicuramente bene.

Gli altri assaggi, quelli dei nomi più “famosi” non ve li raccontiamo in dettaglio tanto li conoscete bene… comunque ne abbiamo sentiti diversi per capire ed imparare e soprattutto per avere un termine di paragone.

Qui trovate alcune foto

 

 

Pubblicato Lunedi 14 Febbraio 2011 - 19:14 (letto 5153 volte)
Comment Commenti? Print Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Christmas Carol Empoli, 14 dicembre 2024 (15/12/2024 - 12:03) letto 69 volte
Read Calici sotto l’albero 2024 (10/12/2024 - 16:11) letto 87 volte
Read Virgo Fidelis 2024 (24/11/2024 - 11:08) letto 154 volte
Read Pranzo super da O Per Bacco domenica 20 ottobre 2024 (23/10/2024 - 07:19) letto 163 volte
Read Serata spettacolo Viva il Musical 27 settembre 2024 (02/10/2024 - 14:01) letto 172 volte
Read Serata vini bianchi Mea Terra 10 agosto 2024 (11/08/2024 - 10:47) letto 300 volte
Read Gita Valcalepio e Franciacorta 18-19 maggio 2024 (21/05/2024 - 14:59) letto 345 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento
Recensioni.png